La Fondazione Istituto Agrario Siciliano Valdisavoja nell'ambito delle attività di Formazione previste si è occupata anche di Permacultura. Inizialmente un gruppo di studenti, coordinati dal prof. Paolo Guarnaccia e guidati dal Direttore della Fondazione dott. Antonino Mellini, ha iniziato a studiare un'area dell'azienda Cibali al fine di poter progettare e gestire dei terreni antropizzati utilizzando i metodi della Permacultura. Il gruppo di lavoro ha iniziato a lavorare al progetto che è stato ultimato e presentato il 17 giugno 2021 nell'Aula Magna della Facoltà di Agraria di Catania dagli stessi studenti. Si prevede nel 2022 che questo gruppo di lavoro, sempre coordinato dal prof. Guarnaccia e dal dott. Mellini, possa implementare questo "progetto di Permacultura" nell'area oggetto dell'intervento.
Lo studio , i partecipanti, i lavori ecc. sono contenuti nei link seguenti.
1) indirizzo web della fondazione: